ATTENZIONE: il mio blog si è trasferito. Se vuoi continuare a leggere i miei articoli CLICCA QUI
I miei schemi per voi! Cliccate sul nome e potrete scaricarli in formato PDF.![]() |
*** NEW *** |
Paticcino Puntaspilli Contenitore
Filati tinti naturalmente di Dragonfly
Ferri 5 mm
Queste spiegazioni sono state compilate con l’intenzione di essere complete ed accurate. Un risultato differente, dovuto alle peculiari caratteristiche di chi realizza il progetto, ad errori umani, grafici, tipografici ed ortografici potrebbe essere possibile. Il presente materiale non può essere riprodotto e/o diffuso -- meccanicamente, elettronicamente o con altre metodi ivi inclusi le fotocopie e la scansione, per fini commerciali/lucrativi e senza il consenso scritto di Paolo Dalle Piane
Coniglietto da un Quadrato di maglia
Filati misti
Ferri 4
Voglio il successo dei vostri progetti! Se incontrate difficoltà ed avete bisogno di aiuto per questo ed altri miei modelli l’e-mail paolo.dallepiane@gmail.com è a vostra disposizione. Scrivi qui, spiega il problema e ti risponderò
complimneti paolo...bellissimi lavori^_^..ciao Miriam
RispondiEliminaGrazie assai!!! :-D
EliminaSuper Paolo !!!
RispondiEliminaQuel paSTITCHino mi fa impazzire!
RispondiEliminami sono trovata per caso nel tuo blog, carinissimo, ritornerò ciaooooo
RispondiEliminaRosy
Cercavo un coniglietto veloce, veloce da regalare ad una pronipotina e ho trovato questo blog. Grazie del tutorial. Serena Pasqua.
RispondiEliminaDonatella
P.S.: ci provo con questo e poi vedrò di riprodurre anche il KNITtopo ed il paSTITCHIino.
Grazie a te Donatella!
Eliminasono davvero felice che ti sia stato utile.
Una serena...pasquetta pure a te!
BELLISSIMO IL CONIGLIETTO! COMPLIMENTI
RispondiEliminaLella - Treviso
Grazie Lella! è una di quelle cose semplicissime e facili da fare che quando arrivi a cucire gli occhi dici.."ma è un coniglio!" :-D
EliminaInsomma, si dura poca fatica a farlo e dà molta soddisfazione!
Se vuoi avere qualche dritta in più, leggiti questo: http://magliamiachepassione.blogspot.com/2012/10/bunny-square-coniglietto-da-un-quadrato.html#comment-form
Grazie ancora!
Complimenti Paolo, lavoro ai ferri e ad uncinetto da molti anni (per hobby e solo nei ritagli di tempo purtroppo) ma vorrei avvicinarmi all'utilizzo delle macchine per maglieria ed i consigli che dai mi sembrano molto utili! Ho capito che , come temevo, è un affare piuttosto complesso. Ci penserò. E' bello che questa favolosa arte non vada perduta! Complimenti e grazie!
RispondiElimina